Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Riferimento: AS LAM77
Codice articolo: AS LAM77 Venduto da: eticastore srl - Brescia Spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 2 - sabato e festivi esclusi 1 starter (1,83 €)25 starter (1,58 € cadauno)
Riferimento: MP 2286
Codice articolo: OR 01111 Prodotto in: extra UE Confezione disponibile da: 1 misurino Lunghezza disponibile: Venduto e spedito da: etica&stetica.it - Travagliato Bs Tempi di consegna giorni: 1 - ordini oggi entro le ore 11.00 e lo ricevi domani Contatta il venditore: @etica&stetica.it
Riferimento: ID 2002
Codice articolo: ID 2002 Venduto e spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 1 - sabato e festivi esclusi
Riferimento: ID 2001
Codice articolo: ID 2001 Venduto e spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 1 - sabato e festivi esclusi
Riferimento: ID 1302
Codice articolo: ID 1302 Venduto e spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 1 - sabato e festivi esclusi
Riferimento: OR 01663
Codice articolo: OR 01663 Venduto e spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 1 - sabato e festivi esclusi
La Cantina Peppucci è ubicata a Todi, su di una collina posta a 450 mt. di altitudine, lungo la strada che da Todi conduce a Montefalco e Spoleto.
Al centro dell'azienda si erge l'ex monastero benedettino di Sant'Antimo risalente all'inizio del 1200, uno dei più interessanti reperti medievali umbri.
Già di proprietà della famiglia Peppucci dalla fine degli anni '80 è solo nel 2000 che la famiglia, riappropriandosi delle radici del luogo (pare infatti che i monaci praticassero la viticoltura e custodissero gelosamente il loro vino nella cripta) si è decisa ad affrontare la più grande avventura dando luogo agli impianti dei vigneti.
Sui propri terreni, particolarmente vocati per composizione, giacitura ed esposizione, l'azienda ha impiantato 13 ettari di nuovi vigneti con viti di Grechetto di Todi, Sagrantino, Sangiovese, Colorino, non ché con vitigni internazionali quali Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
I vigneti hanno caratteristiche moderne, sia per il sesto di impianto adottato, caratterizzato da una elevata densità dei filari (per complessive 5.050 piante ad ettaro) sia per il sistema di allevamento, il cordone speronato bilaterale, particolarmente adatto per vini di elevato pregio.
La filosofia produttiva dell'azienda è basata infatti sulla strenua ricerca della qualità, perseguita attraverso basse rese per ettaro, raccolta separata delle uve di uno stesso vigneto per raggiungere la migliore maturazione possibile, vendemmia effettuata a mano in cassette, per selezionare ulteriormente solo i grappoli migliori.
L'obiettivo è produrre vini che siano autentica espressione di questo splendido territorio, in cui l'altitudine, la cornice dei boschi, il suolo sassoso, il vento che non cessa mai di spirare, un sole che accompagna le viti dal sorgere al tramonto, possono veramente dar luogo a vini di classe superiore.
Prova a fare nuovamente la ricerca