Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Riferimento: AS LAM77
Codice articolo: AS LAM77 Venduto da: eticastore srl - Brescia Spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 2 - sabato e festivi esclusi
Riferimento: MP 2286
Codice articolo: OR 01111 Prodotto in: extra UE Confezione disponibile da: 1 misurino Lunghezza disponibile: Venduto e spedito da: etica&stetica.it - Travagliato Bs Tempi di consegna giorni: 1 - ordini oggi entro le ore 11.00 e lo ricevi domani Contatta il venditore: @etica&stetica.it
Riferimento: ID 2002
Codice articolo: ID 2002 Venduto e spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 1 - sabato e festivi esclusi
Riferimento: ID 2001
Codice articolo: ID 2001 Venduto e spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 1 - sabato e festivi esclusi
Riferimento: ID 1302
Codice articolo: ID 1302 Venduto e spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 1 - sabato e festivi esclusi
Riferimento: OR 01663
Codice articolo: OR 01663 Venduto e spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 1 - sabato e festivi esclusi
Pontida , piccolo paese a metà strada fra Bergamo e Lecco, rimanda la memoria al medioevo, all'età dei Comuni, a uno dei momenti più luminosi della storia d'Italia, quando i delegati delle venti Città giurarono nella storica badia.
La lega Lombarda coronò vittoriosa e concorde, nella battaglia di Legnano il 29 maggio 1167, l'alleanza contro l'imperatore germanico Federico Barbarossa.
Pochi sanno però che alle spalle del paese sulle colline volte a mezzogiorno, la riera (riviera), è zona vocata per tradizione secolare alla viticoltura, producendo il vino più buono.
I coniugi Locatelli conducono con passione dal 2000 i quasi tre ettari di proprietà, terrazzati ed ottimamente esposti sulle dolci colline della neotitolata città della Val San Martino, seguendo i dettami dell'agricoltura biologica.
La scelta d'impianto intensivo a bassa resa e la particolare conformazione del territorio, consentono di ottenere vini caratteristici e di spiccata personalità. I filari, perennemente inerbiti, sono concimati unicamente con sostanze organiche e difesi solamente con prodotti naturali escludendo l'impiego di preparati chimici di sintesi. I vigneti, di recente realizzazione, sono stati impiantati con la tecnica del cordone speronato.
Le uve ricavate dai vitigni di Merlot, Cabernet sauvignon, Chardonnay e Pinot grigio confluiscono nella nuova cantina sotto l'attenta guida del bravo enologo Paolo Zadra, per ottenere vini della Denominazione d'Origine Valcalepio.
Prova a fare nuovamente la ricerca