Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Riferimento: AS LAM77
Codice articolo: AS LAM77 Venduto da: eticastore srl - Brescia Spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 2 - sabato e festivi esclusi 1 starter (1,83 €)25 starter (1,58 € cadauno)
Riferimento: MP 2286
Codice articolo: OR 01111 Prodotto in: extra UE Confezione disponibile da: 1 misurino Lunghezza disponibile: Venduto e spedito da: etica&stetica.it - Travagliato Bs Tempi di consegna giorni: 1 - ordini oggi entro le ore 11.00 e lo ricevi domani Contatta il venditore: @etica&stetica.it
Riferimento: ID 2002
Codice articolo: ID 2002 Venduto e spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 1 - sabato e festivi esclusi
Riferimento: ID 2001
Codice articolo: ID 2001 Venduto e spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 1 - sabato e festivi esclusi
Riferimento: ID 1302
Codice articolo: ID 1302 Venduto e spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 1 - sabato e festivi esclusi
Riferimento: OR 01663
Codice articolo: OR 01663 Venduto e spedito da: eticastore srl - Brescia Tempo medio di consegna giorni: 1 - sabato e festivi esclusi
Filtra per
Condizione
Condizione
L'azienda agricola Benedetto Tognazzi ha vigneti propri in due aree vinicole di pregio: la zona del Botticino e del Lugana.
La sede storica e' posta ad est di Brescia (frazione Caionvico) nell'area per la produzione del vino rosso Botticino doc, famosa nel mondo per il suo marmo, utilizzato per la costruzione della Casa Bianca negli USA e dell' Altare della Patria a Roma.
Nel territorio di produzione del Botticino doc (ove il clima, particolarmente mite, e' stato favorevole alla coltivazione della vite fin dai tempi piu' remoti) i TOGNAZZI sono vignaioli da tre generazioni ed hanno messo a coltura i terreni piu' vocati, come il famoso "Cobio" nel comune di Botticino.
Il vino bianco Lugana doc e' prodotto nella omonima zona nel comune di Peschiera del Garda, in una moderna cantina. La zona del Lugana doc ha ottime potenzialita' enologiche per la natura del terreno che e' ricco di sali minerali e conferisce al vino Lugana doc grande sapidità, struttura, schiettezza ed armonia di profumi e gusti.
L'azienda, a carattere familiare, e' condotta direttamente dal proprietario esperto vignaiolo che segue direttamente tutte le pratiche colturali e la selezione delle uve, convinto del fatto che il buon vino nasce in vigna.
L'azienda,negli ultimi anni,nei suoi terreni piu' vocati,lontani da fonti di inquinamento industriali,sta cercando di ridurre l'uso dei pesticidi sistemici a favore di metodi piu' ecologici e di minor impatto ambientale. Tutti i vini dell'azienda sono ottenuti da uve sane e questo permette di tenere molto bassi i livelli di solfiti.
Prova a fare nuovamente la ricerca